Programma escursioni 2025

Alla scoperta di luoghi incantevoli del nostro territorio, divertendosi e dimenticando per un momento la frenesia delle nostre vite.



martedi 6 maggio 2025

LAGO DI COMO VARENNA GLICINE IN FIORE


INFORMAZIONI

Un gioiello sul lago di Como dove ci aspettano molte sorprese,     lasciati sorprendere.......
camminate, bighellonate, visite in armonia

Ritrovo: Castione FFS
Ora: 8.00
Durata: 2-3 ore
Dislivello: 200 m
Lunghezza: 10-12 km
Difficoltà: T2
Costo: 100.- fr ( bus + guida ) possibilità di organizzare un piatto semplice insieme)

Iscrizione obbligatoria


venerdi 16 maggio 2025

MONCUCCO LA VERA CIMA PANORAMICA CON GRIGLIATA


INFORMAZIONI

Moncucco é la montagna di Domodossola che si trova nella regione molto conosciuta di Domobianca. Dalla sua vetta si gode uno straordinario panorama sulla valle del Toce e sulle valli ossolane.
Avremo il piacere di essere ospitati alla cascina di Piero che si mette gentilmente a disposizione per prepararci una grigliata, Davide che porterà tanta allegria con il suono della sua melodiosa musica della fisarmonica. Silvano, il mitico, ci accompagnerà alla vetta. Giornata nella natura in allegria.

Ritrovo: Castione FFS/ Sementina Campo sportivo/ Ascona Manor
Ora: 7.00 / 715 / 7.45
Durata: 40 minuti per il monte/ 2.30 ore per la cima
Dislivello: 150 m / 700 m
Lunghezza: 3 km / 11 km
Difficoltà: T2
Costo: 120 fr  tutto compreso bus, pranzo, guida locale e guida dal Ticino

Iscrizione obbligatoria


martedi 1 luglio 2025

GRANDE TRAVERSATA ADELBODEN - SIMMENTAL


INFORMAZIONI

Benvenuti nella regione mozzafiato della Via Alpina Svizzera dove si possono vivere avventure indimenticabili e visitare i villaggi montani di gran bellezza.
Bella traversata in una incantata natura. Simmental idilliaca con i suoi verdi pascoli e le fattorie tipiche straordinariamente decorate che rappresentano la testimonianza della maestria dell'arte carpentieristica.

Ritrovo: Sementina campo sportivo / Castione FFS
Ora: 6.00/ 6.15
Durata: 3.00-3.30
Dislivello: 600 m
Lunghezza: 12 km
Difficoltà: T2
Costo: 95.- fr PREZZO SPECIALE  ( bus, guida dal Ticino)
Iscrizione obbligatoria


domenica 6 luglio 2025

TRAVERSATA DEGLI ALPEGGI IN VAL MOROBBIA con Associazione Quartiere di Pianezzo


INFORMAZIONI

Interessante gita in quota nella selvaggia Valle Morobbia attraversando alpeggi e rifugi

Ritrovo: Carena centro protezione civile
Ora: 7.15
Durata: 4.30
Dislivello: 650 m
Lunghezza: 12-13 km
Difficoltà: T2
Costo: gita offerta
Iscrizione obbligatoria


martedi 8 luglio 2025

LE PIU BELLE TRAVERSATE IN VAL CALANCA


INFORMAZIONI

Spettacolare traversata ad anello in un ambiente alpino molto suggestivo e variegato 

Ritrovo: Grono ex stazione / Santa Maria
Ora: 7.30 / 7.50
Durata:  5 - 6 ore
Dislivello: 950 m
Lunghezza: 14 km
Difficoltà: T2 +
Costo:  Fr 30.-
Iscrizione obbligatoria


martedi 15 luglio 2025

BARDUGHÈ - ODRO interessante itinerario etnografico della Verzasca


INFORMAZIONI

L'itinerario qui proposto permette l'incontro con un paesaggio impervio e selvaggio di grande  suggestione e bellezza permettendo di visitare e godere gli insediamenti rurali sulle pendici del Vogorno.


Ritrovo: Sementina campo sportivo /  Vogorno
Ora:  7.00 / 7.30
Durata:  5 ore
Dislivello: 1050 m
Lunghezza: 12 km
Difficoltà: T2
Costo:  fr 30.-
Iscrizione obbligatoria


sabato 19 luglio 2025

ARENA TETTONICA SVIZZERA SARDONA PATRIMONIO DELL'UNESCO


INFORMAZIONI

Tagliente , di colore giallo la curiosa linea lungo le pareti rocciose del Piz Sardona mette in luce il sovrascorrimento di Glarona, un fenomeno di rilevanza mondiale. Qui strati rocciosi più antichi si trovano sopra a quelli più recenti. Queste tracce uniche al mondo testimoniano l'enorme forza della natura durante lo scontro fra i continenti africano ed europeo.

Ritrovo: Sementina campo sportivo/ Castione FFS / possibii fermate sul percorso
Ora: 6.00 / 6.15
Durata: 3-4 ore
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 12 km
Difficoltà: T2
Costo: OFFERTA SPECIALE 95.- fr ( bus e guida dal Ticino)
Iscrizione obbligatoria


martedi 22 luglio 2025

LAGHETTO IN VAL CHIRONICO


INFORMAZIONI

Meravigliosa meta nella selvaggia Val di Chironico. Uno dei laghetti vissuti nelle riprese televisive della RSI

Ritrovo: Castione FFS/ Chironico
Ora: 7.00 / 7.30
Durata: 5 ore
Dislivello: 950 m
Lunghezza: 13 km
Difficoltà: T2
Costo: 30.- fr
Iscrizione obbligatoria


sabato 26 luglio 2025

FAMOSA TRAVERSATA DEVERO - VEGLIA


INFORMAZIONI

Una delle escursioni più belle del Piemonte nel Parco Veglia Devero. Una traversata in un ambiente di quota con delle stupende panoramiche.

Ritrovo: Castione FFS/ Sementina campo sportivo/ Ascona Manor
Ora: 6.00/ 6.15/ 6.35
Durata: 5-6 ore
Dislivello: 1000 m
Lunghezza: 14 km
Difficoltà: T2
Costo: 100.- fr ( bus, guida locale, guida dal Ticino)
Iscrizione obbligatoria


martedi 29 luglio 2025

MERAVIGLIOSA TRAVERSATA SAN BERNARDINO PASSO PASSIT VALBELLA


INFORMAZIONI

Meravigliosa traversata tra San Bernardino e la selvaggia Val Calanca
Giro ad anello con il postale

Ritrovo: Grono 
Ora: 6.16 partenza postale
Durata: 5 ore
Dislivello: 600 m
Lunghezza: 15 km
Difficoltà: T2
Costo: 30.- fr
Iscrizione obbligatoria


martedi 5 agosto 2025

LAGO DI CANEE


INFORMAZIONI

Meravigliosa escursione impegnativa agli alpeggi di Claro raggiungendo il famoso lago di Canee

Ritrovo: Claro san Ambrogio
Ora: 6.00
Dislivello: 1300 m
Durata:6- 6,30 ore
Lunghezza: 14 km
Difficoltà: T2
Costo: 30.- fr

Iscrizione obbligatoria


martedi 12 agosto 2025

PIZZO MOLARE


INFORMAZIONI
Bella cima panoramica nella Valle del Sole

Ritrovo: Loderio posteggio prima del paese
Ora: 6.30
Durata: 5 ore
Dislivello: 800 m
Lunghezza: 12 km
Difficoltà: T2-T3
Costo: 30.- fr
Iscrizione obbligatoria


martedi 19 agosto 2025

LAGHETTO DELLE CORTI A QUARNEI


INFORMAZIONI

Bella e interessante gita ad anello in Val Malvaglia

Ritrovo: Malvaglia Chiesa
Ora: 7.00
Durata: 4 ore
Dislivello: 700 m
Lunghezza: 12 km
Difficoltà: T2
Costo: 30.- fr
Iscrizione obbligatoria


martedi 26 agosto 2025

GHIACCIAIO DEL BASODINO


INFORMAZIONI
questo circuito escursionistico ai piedi del ghiacciaio del Basodino offre uno scorcio su una regione straordinaria caratterizzata dai ghiacciai. Il ghiaccio ha lasciato la sua impronta in epoche geologiche diverse 

Ritrovo: Sementina campo sportivo/ San Carlo 
Ora: 6.30 precise per arrivare alle 7.50 a San Carlo - Robiei per prendere la funicolare delle 8,00
Durata: 4-5 ore
Dislivello: 700 m
Lunghezza: 10 km
Difficoltà: T2 - T3
Costo : 30.- fr
Iscrizione obbligatoria

29-30 agosto 2025

GRESSONEY VALLE D'AOSTA


INFORMAZIONI

Due meravigliosi giorni a Gressoney in Valle d'Aosta nella magia del Monte Rosa
Dettagli vedi sotto rubrica VIAGGI

Ritrovo: Castione FFS / Sementina campo sportivo
Ora: 5.00 / 5.15
Durata: 3 ore / 4-5 ore
Dislivello: 400 m / 800 m 
Lunghezza: 10 km / 15 km
Difficoltà: T2
Costo: 390.- fr bus, albergo, cena e colazione, guida locale e guida dal Ticino
Iscrizione obbligatoria


sabato 13 settembre 2025

GRANDE TRAVERSATA GREINA CAPANNA TERRI VRIN VAL LUMNEZIA


INFORMAZIONI

Grande occasione per percorrere al completo la fantastica traversata della GREINA verso la capanna Terri e la Val Lumnezia nei Grigioni

Ritrovo:  Castione FFS
Ora: 6.30
Durata: 6 ore
Dislivello: 950 m
Lunghezza: 19 km
Difficoltà: T2
Costo: 95.- fr ( bus , guida diplomata) 

Iscrizione obbligatoria