Programma escursioni 2025 - 2026

Alla scoperta di luoghi incantevoli del nostro territorio, divertendosi e dimenticando per un momento la frenesia delle nostre vite.



venerdì 12 dicembre 2025

LA MAGIA DEL NATALE SULL'ACQUA


INFORMAZIONI

Un Natale incantato nella Valle Antigorio! Cammineremo tra antichi borghi, fontane e lavatoi ammirando i presepi sull'acqua e la natività interpretata con passione dagli abitanti del luogo. E per rendere la giornata ancora più speciale condivideremo momenti di convivialità e deliziose prelibatezze locali con Silvano e i suoi amici. Un evento natalizio unico e originale nel Nord Italia grazie alla creatività  e passione di centinaia di volontari. Unisciti a noi per un viaggio nel Natale più autentico, tra suggestioni, emozioni e buon cibo!



Ritrovo: Castione FFS / Sementina campo sportivo
Ora: 7.00 / 7.15
Durata: 3 ore 
Dislivello: 100-250 m
Lunghezza: 8-10 km
Difficoltà: T1
Costo: 130.- fr tutto compreso ( bus, guida dal Ticino, guida locale, pranzo natalizio con specialità locali)
Iscrizione obbligatoria


sabato 27 dicembre 2026

CIASPOLANDO IN VAL BEDRETTO



INFORMAZIONI
Nel paradiso invernale racchettata selvaggia in neve fresca. Oltre all'esperienza indimenticabile nella natura sarà dato spazio anche alle info su tecnica camminata racchette, sicurezza in montagna e uso ARTVA.

Equipaggiamento di montagna invernale completo, racchette, bastoni da sci, scarponcini impermeabili, guanti e berretta, occhiali e crema da sole, bevanda calda, ARTVA, pala e sonda

Costo della gita : Fr. 40.- 
Costo noleggio materiale di sicurezza  Fr. 15.-
Costo noleggio racchette   Fr. 10.-

Per motivi organizzativi si chiede gentilmente nell'iscrizione di precisare il vostro interesse per il noleggio. Gli iscritti saranno contattati due giorni prima dell'escursione.Trasferta con mezzi privati. 
 
Ritrovo: Castione FFS/ Ossasco
Ora: 8.00/ 8.50
Durata: 3-4 ore
Dislivello: 600 m 
Lunghezza: 12-14 km
Difficoltà: WT2

Iscrizione obbligatoria

sabato 3 gennaio 2026

RACCHETTANDO AL CHIARO DI LUNA NELLA MAGIA DEL NATALE IN VALLE BEDRETTO


INFORMAZIONI

Racchettata al chiaro di luna nel silenzio della notte scoprendo nuove meravigliose emozioni con possibilità di cenare in valle in compagnia.

Ritrovo: All'Acqua Val Bedretto
Ora: 17.30
Durata: 2 - 2.30 ore
Dislivello: 300 - 400m
Lunghezza: 7 km
Difficoltà: Wt2
Costo: 40.- fr 
Iscrizione obbligatoria

Equipaggiamento di montagna invernale completo, racchette, bastoni da sci, scarponcini impermeabili, guanti e berretta, occhiali e crema da sole, bevanda calda, ARTVA, pala e sonda

Costo della gita : Fr. 40.- 
Costo noleggio materiale di sicurezza  Fr. 15.-
Costo noleggio racchette   Fr. 10.-
Cena  25.- fr

Per motivi organizzativi si chiede gentilmente nell'iscrizione di precisare il vostro interesse per il noleggio e la cena. Gli iscritti saranno contattati due giorni prima dell'escursione.Trasferta con mezzi privati


venerdì 9 gennaio 2026

ALPE DEVERO NELLA SUA MAGIA BIANCA


INFORMAZIONI

Alpe Devero dove tutto si trasforma in magia sotto il manto bianco nevoso.Uno dei percorsi escursionistici più belli e amati dell'intera Val d'Ossola.

Ritrovo: Castione FFS / Sementina campo sportivo
Ora: 6.30 /6.45
Durata: 3 ore
Dislivello: 200 m
Lunghezza: 10 km
Difficoltà: T2
Costo: 130.-fr ( bus, pranzo con prodotti tipici ossolani , guida diplomata dal Ticino)

Iscrizione obbligatoria


sabato 10 gennaio 2026

GRANDI MOMENTI SULLE RACCHETTE DA NEVE


INFORMAZIONI
Nel paradiso invernale racchettata selvaggia . Oltre all'esperienza indimenticabile nella natura sarà dato spazio anche alle info su tecnica camminata racchette, sicurezza in montagna e uso ARTVA.

Equipaggiamento di montagna invernale completo, racchette, bastoni da sci, scarponcini impermeabili, guanti e berretta, occhiali e crema da sole, bevanda calda, ARTVA, pala e sonda

Costo della gita : Fr. 40.- 
Costo noleggio materiale di sicurezza  Fr. 15.-
Costo noleggio racchette   Fr. 10.-

Per motivi organizzativi si chiede gentilmente nell'iscrizione di precisare il vostro interesse per il noleggio. Gli iscritti saranno contattati due giorni prima dell'escursione.Trasferta con mezzi privati. 
 
Ritrovo: luogo da definire a seconda dell'innevamento
Ora: 8.00
Durata: 4 ore circa
Dislivello: 600 m 
Lunghezza: 13 km circa
Difficoltà: WT2


martedì 13 gennaio 2026

SAN BERNARDINO VIVENDO LA MONTAGNA IN MODO AUTENTICO E RILASSANTE


INFORMAZIONI

Escursione invernale nell'idillio di Sanbe a piedi o con racchette a seconda dell'innevamento.

Ritrovo: Castione FFS/ San Bernardino posteggio 1 centro sportivo
Ora: 13.00 / 13.30
Durata: 2-3 ore
Dislivello: 100-200 m
Lunghezza: 8 km
Difficoltà: T2
Costo: 20.- fr
Iscrizione obbligatoria


sabato 17 gennaio 2026

MADESIMO E IL SUO FASCINO INVERNALE DA SCOPRIRE


INFORMAZIONI

Una straordinaria avventura innevata in una regione incantevole, da vivere e scoprire appieno godendo delle prelibate specialità culinarie locali.
Una suggestiva passeggiata su sentieri innevati ci condurrà nel cuore della Valchiavenna dove il fascino dell'inverno regna sovrano.

Ritrovo: Castione FFS / Sementina campo sportivo
Ora: 6.30 / 6.45
Durata: 2-3 ore
Dislivello: 200-300 m
Lunghezza: 10 km
Difficoltà: T1
Costo: 130.- fr compreso bus, pranzo con specialità Valchiavenna, guida diplomata dal Ticino
Iscrizione obbligatoria


domenica 18 gennaio 2026

GITA CON RACCHETTE


INFORMAZIONI

Nel paradiso dell'alto Ticino meravigliosa racchettata selvaggia nella neve fresca. Meta da definire a seconda dell'innevamento, della sicurezza e delle condizioni meteorologiche. Oltre all'esperienza indimenticabile nella natura sarà dato spazio anche alle info su tecnica camminata racchette, sicurezza in montagna e uso ARTVA.
Equipaggiamento di montagna invernale completo, racchette, bastoni da sci, scarponcini impermeabili, guanti e berretta, occhiali e crema da sole, bevanda calda, ARTVA, pala e sonda

Costo della gita : Fr. 40.- 
Costo noleggio materiale di sicurezza  Fr. 15.-
Costo noleggio racchette   Fr. 10.-

Per motivi organizzativi si chiede gentilmente nell'iscrizione di precisare il vostro interesse per il noleggio. Gli iscritti saranno contattati due giorni prima dell'escursione.Trasferta con mezzi privati. 
 
Ritrovo: Castione FFS
Ora: 7.30
Durata: 4 ore 
Dislivello: 600 m 
Lunghezza: 10 km 
Difficoltà: WT2


martedì 20 gennaio 2026

CIMALMOTTO IN UNA INCANTEVOLE CORNICE AVVOLTA NEL SILENZIO DELLA NATURA


INFORMAZIONI

Una meravigliosa camminata su sentieri innevati, immersi nel cuore incantato della Valle Rovana, tra maestosi larici secolari e abetaie silenziose dove il tempo sembra essersi fermato.
Escursione a piedi o con racchette a seconda dell'innevamento.

Ritrovo: Castione FFS / Sementina Campo sportivo
Ora: 8.00/ 8-15
Durata:  3 ore
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 7-8 km
Difficoltà: T2
Costo: 30.- fr

Lo spostamento con auto private

Iscrizione obbligatoria


sabato 24 gennaio 2026

ROTHWAL UN'ESCURSIONE TRA LARICI E PANORAMI MOZZAFIATO NELLA REGIONE DEL SEMPIONE


INFORMAZIONI
Un'oasi di pace incantevole protetta dal turismo di massa che conserva intatta la genuinità della montagna e dei suoi paesi offrendo un'esperienza unica e autentica.
Una gita su sentieri invernali molto panoramica che si apre in direzione della valle del Rodano e del Patrimonio mondiale dell'Unesco dell'Aletsch molto affascinanti.
 

Ritrovo: Castione FFS / Sementina campo sportivo
Ora: 6.30 / 6.45
Durata: 3-4 ore
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 8 km
Difficoltà: T2
Costo: 130.- fr compreso bus, pranzo in un tipico ristorante vallesano montano, guida diplomata dal Ticino
Iscrizione obbligatoria


martedì 27 gennaio 2026

DOTRA E LA SUA MAGNIFICA REGIONE


INFORMAZIONI

Dötra sempre bella da raggiungere e da vivere anche in inverno

Ritrovo: Castione FFS / Piera sopra Camperio
Ora: 12.30 /13.15
Durata: 3 ore
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 8 km
Difficoltà: T2
Costo: 20.- fr
Iscrizione obbligatoria


venerdì 30 gennaio 2026

LUMBREIN E LA SUA FANTASTICA VAL LUMNEZIA


INFORMAZIONI

Val Lumnezia significa valle della Luce, una valle che si trova nelle Alpi dell'Adula, la più grande valle laterale del Surselva, una valle alpina piena di sole con panorami grandiosi apprezzata come piccola ma raffinata località di villeggiatura alla cultura e alla natura.
Fantastica escursione nel cuore di questa valle che regala grandi emozioni.

Ritrovo:  Sementina campo sportivo/ Castione FFS
Ora: 6.30 /6.45
Durata: 3.30 ore
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 10 km
Difficoltà: T1
Costo: 130.- fr compreso bus, pranzo in un locale tipico della regione, guida diplomata dal Ticino)
Iscrizione obbligatoria


martedì 3 febbraio 2026

CARÌ E UNA FANTASTICA CIASPOLATA


INFORMAZIONI

Istanti magici per immergersi nella neve e crogiolarsi al sole passeggiando nella natura con le ciaspole 

Ritrovo: Castione FFS / Carì
Ora: 9.00 / 9.45
Durata: 3 ore
Dislivello: 300-400 m
Lunghezza: 8-10 km
Difficoltà: WT2
Costo: 30.- fr
Iscrizione obbligatoria


venerdì 6 febbraio 2026

GRANDE TRAVERSATA AROSA-LENZERHEIDE IN UNO SCENARIO DA SOGNO


INFORMAZIONI

Dalla magica Arosa, gioiello delle Alpi grigionesi, alla incantevole Lenzerheide, un'avvincente traversata invernale nelle Alpi ti aspetta, un'esperienza unica attraverso paesaggi da sogno che ti lascerà senza fiato, un ricordo indelebile da custodire per sempre!

Pranzo libero in uno dei accoglienti rifugi sul percorso.

Ritrovo: Sementina Campo sportivo/ Castione FFS ( ulteriori fermate su richiesta)
Ora: 6.00 / 6.15
Durata: 3-4 ore
Dislivello: 600 m
Lunghezza: 10 km
Difficoltà: T2
Costo: 110.- fr  compreso bus che porta ad Arosa e riprende a Lenzerheide , guida diplomata dal Ticino
Iscrizione obbligatoria


martedì 10 febbraio 2026

CAPANNA BOVARINA CON LE CIASPOLE


INFORMAZIONI

Una spettacolare escursione invernale con le ciaspole che conduce attraverso una zona ricca di bellezze naturali offrendo paesaggi molto suggestivi e panorami mozzafiato

Ritrovo: Castione FFS / Campo Blenio
Ora: 7.30 / 8.15
Durata: 5 ore
Dislivello: 650 m
Lunghezza: 12 km
Difficoltà: WT2
Costo: 30.- fr
Iscrizione obbligatoria


martedì 24 febbraio 2026

GORDA E IL SUO FASCINO INVERNALE


INFORMAZIONI

Affascinante escursione nel cuore della Valle di Blenio in racchette o a piedi a seconda dell'innevamento.

Ritrovo: Castione FFS / Camperio
Ora: 8.00/ 8.45
Durata: 4 ore
Dislivello: 600 m
Lunghezza: 9 km
Difficoltà: WT2
Costo: 30.- fr
Iscrizione obbligatoria


sabato 28 febbraio 2026

INCANTEVOLE ENGADINA AMMIRANDO I SUOI SPETTACOLARI GIOIELLI


INFORMAZIONI

Una gita in un 'Engadina autentica con il suo fascino storico nella quiete della natura incontaminata con villaggi famosi per il loro centro storico offrendo un mix di cultura alpina e natura.
Guarda é considerato uno del paesi più belli della Svizzera caratterizzato da case engadinesi e atmosfera autentica.



Ritrovo: Sementina Campo sposrtivo / Castione FFS 
Ora: 6.00 / 6.15
Durata: 3 ore
Dislivello: 200 m
Lunghezza: 12 km
Difficoltà: T1
Costo: 130.- fr compreso , bus, pranzo con specialità engadinesi, guida diplomata dal Ticino
Iscrizione obbligatoria


RECENSIONI