18 -24 maggio 2025
La perla nera del Mediterraneo così viene definita Pantelleria, che sorge tra l?Africa e l'Europa. Un'isola di origine vulcanica riconosciuta Patrimonio dell'Unesco per la pratica agricola della vite ad alberello che si distingue per il carattere rurale dei luoghi. Il popolo pantesco nasce come popolo agricolo e nel corso della sua storia ha saputo modellare un territorio aspro, creando i terrazzamenti che oggi caratterizzano l'isola e che hanno permesso la coltivazione dei suoi prodotti tipici. Gli antichi sentieri una volta percorsi a dorso di mulo, che attraversano come una ragnatela tutta l'isola per decine di chilometri, oggi grazie all'Azienda Forestale hanno nuova vita e coprono grandi distanze percorribili come sentieri di trekking. Ci si immerge in una natura incontaminata incontrando specie endemiche di flora e fauna restando affascinati dai forti contrasti di colori e profumi tra il paesaggio vulcanico, ricoperto dalla macchia mediterranea, la dolcezza dei terrazzamenti coltivati e il blu del mare.
#WALKINGFRANATURA